Vai ai contenuti

Restauro istrumenti - LIUCO - LIUTERIA CORTESI CREMONENSIS

LIUTERIA CORTESI
Salta menù
LIUTERIA CORTESI
Salta menù
IL RESTAURO

Nel nostro laboratorio vengono eseguiti con passione e professionalità i vari lavori di riparazione e restauro di strumenti ad arco, e alcuni interventi anche sugli archetti.

Gli strumenti ad arco sono per natura fragili e delicati, e personalmente trovo che questa caratteristica aggiunga loro fascino.

E’ sufficiente il tempo, un errore nella conservazione, una distrazione o un incidente per compromettere l integrità di uno strumento. il suono si può alterare o spegnere del tutto. A volte lo strumento potrebbe sembrare irrecuperabile.

Il valore stesso dello strumento viene compromesso se non viene restaurato con attenzione e competenza.

L'approccio
L'APPROCCIO
Servono calma e pazienza, senso di responsabilità e una certa sensibilità per affrontare i restauri più delicati, non solo gli attrezzi giusti e materiali adatti.

nel nostro laboratorio si presta un’attenzione particolare all’approfondimento delle tecniche di restauro, questo significa studiare soluzioni specifiche e su misura per ogni intervento, tenendo conto dei progressi tecnologici che ampliano la gamma di possibili soluzioni.

Si cerca sempre di intervenire in modo conservativo, dando grande valore a ogni parte originale dello strumento. Mostriamo grande attenzione alla vernice e alla patina accumulatasi nel tempo, che abbelliscono e caratterizzano lo strumento semplicemente raccontando la sua storia.


IL RESTAURO STRUTTURABILE
I restauri più comuni spesso riguardano il ripristino della tavola armonica: effettuiamo pezze d’anima, piccole o su tutta la lunghezza dello strumento, chiusura e rinforzo di crepe e fessure.

Sul resto dello strumento si possono effettuare vari restauri come la doppiatura dei bordi o della nocetta, restauri sulla cassetta dei piroli, innesti ecc.

Ogni singola riparazione viene discussa con il cliente, motivata e effettuata con cura e perizia.

Il restauro strutturale

Restauro della vernice
Il RESTAURO DELLA VERNICE
Un restauro estremamente delicato è quello sulla vernice.

Ogni intervento va ponderato attentamente, dai piccoli ritocchi all’ antichizzazione di parti integrate a seguito di un restauro.

Si controllano ovviamente il colore ma anche i riflessi sottostanti, la consistenza e i riflessi della vernice.

La patina e la finitura sono i dettagli che portano alla riuscita finale la maggioranza degli interventi sugli strumenti antichi.

IL RESTAURO DEGLI ARCHETTI
Eseguiamo anche delicati restauri sulla bacchetta degli archi, dopo un attenta valutazione insieme al cliente.

Si valuta di mantenere inalterata la flessibilità di tutta la bacchetta, anche dov'è necessario fare un incollaggio o integrare del legno compromesso.

Considerando la delicatezza di un archetto di fronte alle forti tensioni a cui è sottoposto e le difficoltà incollare il pernambuco.

Questi risultati si ottengono grazie a prodotti e tecniche all’ avanguardia, in parte sviluppati direttamente nel nostro laboratorio.
Restauro archetti
Liuteria Cortresi
liuco.ch
LIUTERIA CORTESI
Francesco Cortesi
Via Lunga 18
CH-7742 Poschiavo
+41 78 896 45 57
info@liuco.ch
LIUTERIA CORTESI
Francesco Cortesi
Via Lunga 18
CH-7742 Poschiavo
+41 78 896 45 57
info@liuco.ch
Torna ai contenuti